Biblioteca Nino MuccioliBiblioteca Nino Muccioli
  • La Biblioteca
  • Archivio
  • Organigramma
  • Codice etico
  • Galleria
  • Orari
  • Contatti
  • Biblioteca Nino Muccioli
  • La Biblioteca
  • Archivio
  • Organigramma
  • Codice etico
  • Galleria
  • Orari
  • Contatti

Un angolo di Cultura
nel Centro di Palermo

La Biblioteca

La Biblioteca Nino Muccioli è stata fondata il 30 ottobre 2006 da Francesco Panasci, editore, musicista e giornalista palermitano. L’idea di un luogo della cultura in uno spazio all’interno degli studi editoriali della Panastudio, nel cuore di un quartiere popolare compreso tra il Tribunale e il Castello alla Zisa, è una formula vincente. Un quartiere spesso abbandonato dalle istituzioni, non povero ma neanche ricco, ma con tanta brava gente che vi abita. In Via Vito La Mantia ci sono tantissimi piccoli negozi che vendono di tutto… si riesce a trovare anche l’impensabile persino nei giorni festivi. I residenti s’incontrano più volte al giorno, e più volte al giorno ci si saluta. Nei loro sguardi curiosi e sorridenti è possibile cogliere una certa soddisfazione ed un pizzico di orgoglio per la presenza – nel loro quartiere, nella loro strada – di un’azienda editoriale e di una biblioteca nazionale. Tra una “abbanniata” dello sfincionaro e i detti dell’arrotino sorge il “Luogo del libro” adibito a sala lettura, video proiezioni e quant’altro. Per Panasci tutto questo ha un suo fascino…il fascino del quartiere popolare di borgata.

La nostra biblioteca si pregia di essere stata inserita, nel Sistema Bibliotecario Nazionale (cod. dell’anagrafe delle biblioteche italiane PA-0550), Polo della Biblioteca Comunale di Palermo (cod. SBN PA1). La messa in rete al Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN) rende la struttura visibile e consultabile da tutto il mondo.

Biblioteca Nino Muccioli - Fondata il 30 ottobre 2006
Il Presidente della Biblioteca Muccioli, dott. Francesco Panasci, firma il "Patto per la lettura" promosso dal Comune di Palermo.

Archivio

La più che ampia raccolta di documenti presenti all’interno della Biblioteca è organizzata nelle seguenti aree tematiche al fine di migliorarne la catalogazione, ricerca e la consultazione.

POESIA
(in italiano, dialetto regionale, in lingue straniere)
SCIENZE E TECNOLOGIA
(matematica, medicina, architettura, progetti, agraria)
STORIA
(storia patria, regionale, nazionale araldica, cronologica)
ECONOMIA E POLITICA
(diritto, economia in generale, finanza, leggi)
UMANISTICA
(filosofia, psicologia, filologia, pedagogia, etnologia)
MUSICA
(spartiti, bibliografia di musicisti e cataloghi)
SPETTACOLO
(cinema, teatro, danza e divertimenti pubblici, materiale sportivo)
NARRATIVA
(italiana, straniera, dialettale, per le scuole primarie, secondarie, racconti gialli, rosa)
RELIGIONE
(preghiere, storia dei santi, bibbia, storia dei papi, cristianesimo e altre religioni)
GEOGRAFIA
(territori, cartine)
MULTIMEDIALE
(CD, CDR, video cassette)
REPARTO MUCCIOLI
(poesie, poesie postume, manoscritti, interviste, bibliografia dell’autore)
ARTE E ARCHEOLOGIA
(foto, immagini, stampe, collezioni)
LETTERATURA
(divina commedia, promessi sposi, in generale)
REPERTORI DI BASE
(enciclopedie, dizionari italiani ed esteri, vocabolari in lingue, atlanti geografici e storici)
LIBRI RARI
(pergamene, ecc.)
RIPRODUZIONE ANASTATICA
(dei documenti originali dei re normanni in Sicilia)

Organigramma

Presidente e Direttore
dott. Francesco Panasci
Responsabile di Biblioteca
dott. Francesco Panasci
Direttore onorario
prof. Tommaso Romano
U.R.P.
Marianna Costantino
Madrina
dott.ssa Patrizia Muccioli
Foto e video
Panastudio

Galleria

incontri in biblioteca 27_10_20211 005 incontri in biblioteca 27_10_20211 001 incontri in biblioteca 27_10_20211 004 incontri in biblioteca 27_10_20211 010 incontri in biblioteca 27_10_20211 012 incontri in biblioteca 27_10_20211 011 incontri in biblioteca 27_10_20211 014 incontri in biblioteca 27_10_20211 013 incontri in biblioteca 27_10_20211 015 incontri in biblioteca 27_10_20211 017 incontri in biblioteca 27_10_20211 016 incontri in biblioteca 27_10_20211 019 incontri in biblioteca 27_10_20211 018 incontri in biblioteca 27_10_20211 020 incontri in biblioteca 27_10_20211 021 incontri in biblioteca 27_10_20211 029 incontri in biblioteca 27_10_20211 022 incontri in biblioteca 27_10_20211 024 incontri in biblioteca 27_10_20211 031 incontri in biblioteca 28_10_20211 029 incontri in biblioteca 28_10_20211 030 incontri in biblioteca 28_10_20211 031 incontri in biblioteca 28_10_20211 033 incontri in biblioteca 28_10_20211 032 incontri in biblioteca 28_10_20211 036 incontri in biblioteca 28_10_20211 037 incontri in biblioteca 28_10_20211 035 incontri in biblioteca 28_10_20211 039 incontri in biblioteca 28_10_20211 038 incontri in biblioteca 28_10_20211 040 incontri in biblioteca 28_10_20211 042 incontri in biblioteca 28_10_20211 041 incontri in biblioteca 28_10_20211 044 incontri in biblioteca 28_10_20211 045 incontri in biblioteca 28_10_20211 048 incontri in biblioteca 28_10_20211 046 incontri in biblioteca 28_10_20211 057 incontri in biblioteca 28_10_20211 049 incontri in biblioteca 28_10_20211 051 incontri in biblioteca 28_10_20211 059 incontri in biblioteca 28_10_20211 061 incontri in biblioteca 28_10_20211 063 incontri in biblioteca 28_10_20211 062 incontri in biblioteca 28_10_20211 083 incontri in biblioteca 28_10_20211 078 incontri in biblioteca 28_10_20211 076 incontri in biblioteca 27_10_20211 003 incontri in biblioteca 28_10_20211 084 incontri in biblioteca 27_10_20211 007 incontri in biblioteca 27_10_20211 002 incontri in biblioteca 27_10_20211 009 incontri in biblioteca 27_10_20211 006 incontri in biblioteca 28_10_20211 064

Orari

LUNEDÌ
mattina:
09.00 – 12.00
pomeriggio:
16.00 – 19.00

MARTEDÌ
mattina:
09.00 – 12.00
pomeriggio:
chiusura

MERCOLEDÌ
mattina:
09.00 – 12.00
pomeriggio:
16.00 – 19.00

GIOVEDÌ
mattina:
09.00 – 12.00
pomeriggio:
chiusura

VENERDÌ
mattina:
09.00 – 12.00
pomeriggio:
16.00 – 19.00

SABATO
DOMENICA
chiusura

Contatti


  • Biblioteca Nino Muccioli inserita nel Polo del Comune di Palermo (PA1) cod. Bib NM / cod. Anagrafe PA0550
    Via Vito La Mantia, 76 - 90138 Palermo Tel. +39 091 325284 | e-Mail: info@bibliotecamuccioli.it
    © Copyright 2006 by Panastudio webmaster Panastudio
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok